Home 
Il personaggio
 Omar Visintin a discovery+ dopo il bronzo nello snowboard cross: “Sono grandi...

Omar Visintin a discovery+ dopo il bronzo nello snowboard cross: “Sono grandi emozioni. Sapevo di poter superare e l’ho fatto”

37
0
omar-visentin-sport-star-magazine

La medaglia numero 8 per l’Italia ai Giochi Olimpici Beijing 2022 arriva dallo Snowboard Cross, ed è il bronzo conquistato da Omar Visintin. Il “Baffo di Merano”, che lo scorso dicembre a seguito di una grave caduta in Coppa del Mondo aveva riportato una commozione cerebrale e la rottura del gomito, conquista una medaglia olimpica che all’Italia mancava nello snowboard maschile dal 1998.

Visintin, al termine della finale, ai microfoni di discovery+, ha dichiarato: “Sono grandissime emozioni. Arrivare terzo alla mia terza Olimpiade…ancora non mi è entrato in testa! Dall’inizio, prima della partenza, sapevo di potermi giocare una medaglia. Ho provato a stare dietro ad Alessandro Haemmerle e a Eliot Grondi, era quasi impossibile. Però io sono uno che combatte fino alla fine e anche quando ero quarto sapevo di avere la chance di poter superare”.

Nel pattinaggio di figura brilla invece Daniel Grassl, che nel singolo raggiunge un ottimo 7° posto nella classifica finale, con il nuovo record italiano. Il giovane pattinatore ha raccontato a discovery+: “Sono molto contento di come ho pattinato oggi. Ero un po’ agitato ma poi quando sono entrato sul ghiaccio ero molto sicuro. Questa esperienza è tutta nuova per me: partecipare all’Olimpiade è veramente bellissimo ed era un sogno che avevo fin da bambino.”

Nella giornata di domani, venerdì 11 febbraio, tra gli eventi in programma, tutti in diretta integrale e on-demand su discovery+, saranno 7 le finali che assegneranno le medaglie.

Per i colori azzurri c’è grande attesa per il Super G femminile, a partire dalle ore 4:00. Al cancelletto di partenza non ci sarà Sofia Goggia, che ha scelto di concentrare le sue energie per la discesa libera, disciplina in cui dovrà difendere l’oro olimpico ottenuto a PyeongChang 2018. Al suo posto Francesca Marsaglia che insieme a Marta Bassino, Federica Brignone ed Elena Curtoni domani alle 4:00 andranno a caccia delle medaglie.

Ritornerà in pista, nello short track, anche Arianna Fontana impegnata nel 1000m: i quarti di finale inizieranno alle 12:00, mentre l’eventuale finale è prevista per le ore 13:43.

Solo grazie a discovery+, la piattaforma OTT del gruppo Discovery – con oltre 1.200 ore live nei 19 giorni di competizione e fino a 6 canali in contemporanea dedicati a tutte le 15 discipline e ai 109 eventi previsti – è possibile avere accesso a ogni istante dei Giochi Olimpici Beijing 2022. Gli abbonati discovery+ hanno la possibilità di scegliere in qualsiasi momento cosa vedere, live e on demand, e di godere di tantissimi contenuti speciali dedicati, potendo fare affidamento su un team italiano di oltre 40 esperti. Alle storiche voci conosciute dagli appassionati di sport invernali grazie all’ampia copertura garantita dal broadcaster per tutto il corso della stagione, si affiancano tantissimi ex atleti, tra cui Giorgio Rocca, Camilla Alfieri, Daniela Merighetti e Silvano Varettoni per lo sci alpino, Fulvio Valbusa per lo sci di fondo. Direttamente dalla Cina, invece, spazio ai contributi di Valentina Marchei, ex stella del pattinaggio di figura, e Irene Curtoni, fino alla scorsa stagione slalomista del team azzurro di sci alpino.

Mini Movie: il Bronzo di Omar Visintin nello Snowboard Cross

Intervista a Omar Visintin

Intervista a Daniel Grassl

Video Credits: discovery+

 

Di seguito le finali in programma domani, venerdì 11 febbraio, tutte disponibili su discovery+ (orari italiani)

Ore 02:30 – Snowboard – Halfpipe U – Finali
Ore 04:00 – Sci Alpino – Super-G D – BASSINO, BRIGNONE, CURTONI, MARSAGLIA
Ore 08:00 – Sci di fondo – 15 km TC U – DE FABIANI, RASTELLI, SALVADORI, VENTURA
Ore 09:00 – Pattinaggio di velocità – 10000 m U – Davide GHIOTTO Michele MALFATTI
Ore 10:00 – Biathlon – 7.5 km Sprint D – COMOLA, SANFILIPPO, VITTOZZI, WIERER
Ore 13:19 – Skeleton – Heat 3 & 4 U – Amedeo BAGNIS Mattia GASPARI
Ore 13:43 – Short track – 1000m D – Finale A – ev. Arianna FONTANA