Home Editoriale Sportstar Magazine: ai nastri di partenza!

Sportstar Magazine: ai nastri di partenza!

281
0

a cura di Nicola Carbonara

Una nuova avventura. La voglia di raccontare il mondo dello sport da un punto
di vista diverso. Sportstar Magazine nasce con l’idea di raccontare storie. Di
approfondire le varie discipline portando le testimonianze dei protagonisti
indiscussi a livello internazionale. A partire da oggi e ogni tre mesi, offriremo
un contributo del tutto innovativo ai lettori, a tutti gli appassionati di sport,
dando loro la percezione di poter incontrare i propri idoli.

Apriamo questo 2019 parlando del personaggio calcistico dell’anno appena
trascorso. Luka Modrić è il vincitore del Pallone d’Oro 2018. Sembrano aver
subito uno stop gli anni di dominio da parte di Cristiano Ronaldo e Lionel
Messi, e il regista croato, dopo intere stagioni di prestazioni superlative con il
Real Madrid e la finale dei Mondiali conquistata con la sua Nazionale, è stato
insignito del riconoscimento massimo per un giocatore. Modrić, il campione, e
l’uomo. Perché la sua storia è quella di un vincente, a trecentosessanta gradi.
La sua, come quella di Francesco Molinari, il golfista italiano che sta scalando le
classifiche mondiali. Mai nessuno come lui.

In questo primo numero ripercorriamo anche la carriera di Roberta Vinci,
tennista e donna. Sì, la donna, perché una sezione del magazine, in ogni uscita,
sarà dedicata anche allo sport in rosa. Abbiamo deciso di dare ampio spazio a
chi quotidianamente lotta per emergere e a chi è riuscito a riscrivere la storia.
Ma sport è anche disabilità. Ecco la storia di Jan Koczar, un ex militare rimasto
mutilato in seguito all’esplosione di una mina in Bosnia, e che ha trovato nello
sport nuova linfa vitale, nonostante la costrizione alla disabilità.
Sportstar Magazine vi racconterà, nel tempo, ogni disciplina. Pallavolo, basket,
climbing, surf, arti marziali e tutti quegli sport che non sempre riescono a
trovare il giusto riconoscimento mediatico.

Infine le notizie, in pillole. Di oggi e di ieri, per regalare una finestra sul passato
ai più nostalgici. Un percorso a ritroso tra le imprese che hanno fatto la storia
dello sport. Ricordiamo questo mese il nostro Marco Pantani, dando notizia
della prossima uscita del film a lui dedicato: “Il caso Pantani”. Poi, ancora, il
momento “Amarcord”. Sono passati 18 anni da quanto Paolo Di Canio, ai tempi
attaccante del West Ham United, bloccò volontariamente il pallone con le
mani per permettere i soccorsi al portiere avversario. Evitò di segnare, e di far vincere la propria squadra. Tutto questo è storia, e noi vogliamo ricordarla.
Tutto questo è Sportstar Magazine.